Descrizione
Banksy è un rinomato street artist britannico, celebrato per i suoi graffiti di impatto che riflettono le strutture sociali con eccentricità e profondità.Come uno dei più famosi “sconosciuti”, le opere provocatorie di Banksy sono emerse incontroversi luoghi globali. Da Londra a NewYork, da Berlino a Tokyo, le strade si sono trasformate nel suo vasto telaio.
Perchè raccontare Banksy? incontrare un artista dall’impatto visivo straripante. Le sue opere di street art raccontano il mondo che ci circonda e le sue continue contraddizioni. Ogni gesto creativo escedal mistero della sua identità per diventare parte dell’immaginario collettivo, rompendo gli schemi e le convenzioni dell’opinione pubblica. Lui stesso dice “I graffiti sono stati utilizzati perdare inizio a rivoluzioni, fermare le guerre, e in generale sono la voce delle persone che non sono ascoltate. I graffiti sono uno di quei pochi strumenti che hai, anche se non possiedi quasi nulla”.
L’incontro verrà condotto dal professore Massimiliano Porro: Laureato in Lettere moderne e Storia dell’Arte/Archeologia all'Università Cattolica di Milano, insegna la disciplina al liceo classico di Desio e all'Accademia di Belle Arti “Aldo Galli” di Como. Collabora con diversi editori del settore culturale.
A chi è rivolto
a tutti gli interessati
Date e orari
04 apr
04
apr
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025, 12:45